L'euro è convertibile senza difficoltà soprattutto se si ha l'accortezza di portare con sé tagli da 50-100 euro.
Se
invece si portano dollari in contanti, attenzione a non portare tagli
piccoli (i tagli inferiori ai 50 USD vengono cambiati ad un tasso molto
più basso) e, soprattutto, a non portare i pezzi da 100 dollari emessi
prima del 1996 perchè non vengono cambiati!!
I travellers' cheque sono invece accettati ovunque e senza problemi.
In
generale conviene cambiare contanti e travellers' cheque presso gli
istituti di credito (aperti dal lunedì al venerdì con orario
8.30-15.30), che praticano tassi di cambio migliori rispetto alle
agenzie di cambio, al netto delle commissioni. Da evitare gli alberghi
che praticano un 10% in più.
Le carte
di credito dei principali circuiti (Visa, Mastercard, American Express)
non sono sempre gradite, nemmeno nelle località più turistiche. Ciò
vale in particolare nei piccoli ristoranti e qualora si soggiorni nei
bungalow, ma spesso anche in alcuni alberghi.
Con
la carta di credito è comunque possibile prelevare denaro contante (con
un limite di 10.000 baht a operazione) nei numerosi sportelli
automatici, con una maggiorazione sul tasso di cambio del 4%. Le carte
di debito non sono in genere accettate per gli acquisti.
I distributori
di denaro, qui chiamati nel modo internazionale ATM, sono numerosi,
efficienti e sparsi dappertutto, tanto da rendere superfluo portarsi
dietro i nostri euro. Su ogni prelievo negli ATM viene applicata
una tassa di 150 baht (oltre ovviamente alle commissioni previste dalla
banca emittente la carta).
Se
il prelievo non dovesse andare a buon fine basta spostarsi ad un altro
distributore o, talvolta, aspettare che in Italia sia mattino (se il
problema è la connessione con la vostra banca).
Nessun commento:
Posta un commento