giovedì 24 ottobre 2013

Saltimbocca le origini

Saltimbocca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Saltimbocca alla Romana cotto e impiattato.
Il Saltimbocca (da saltare in bocca) è un piatto italiano della cucina romana [1] (e presente anche nella cultura culinaria popolare nel sud della Svizzera, Spagna e Grecia), fatta di carne di vitello rivestito o condito con prosciutto crudo (alcune volte condita con Speck) e salvia, marinato nel vino bianco, olio o acqua salata a seconda della regione o il proprio gusto. Questo piatto è anche occasionalmente accompagnato anche da capperi.
Saltimbocca crudi a involtino.

Storia

I Saltimbocca sono forse un piatto di origine bresciana, ma oggi è una specialità della cucina romana da essere chiamato: Saltimbocca alla romana, e fin dal tardo XIX secolo si è diffuso anche in altre aree dell'Italia, (raggiungendo anche zone estere) fino a diventare uno dei piatti tipici più noti della cucina italiana. [2]

Note

  1. ^ (IT) Enciclopedia Treccani in linea
  2. ^ (IT) Storia della cucina romanesca

Voci correlate

Altri progetti

Bibliografia

  • Il nuovo Cucchiaio d'Argento, 5th ed.(1959), Vera Rossi Lodomez, Franca Matricardi, Franca Bellini, Renato Gruau.

Collegamenti esterni

Nessun commento:

Posta un commento