giovedì 17 ottobre 2013

Baht thailandese

Baht thailandese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Baht)

Baht thailandese
Nome locale: บาทไทย Thai

Banconote Satang in alluminio
Codice ISO 4217: THB
Stati: Thailandia
Simbolo: ฿
Frazioni: satang 1/100
Monete: 25, 50 satang; 1, 2, 5, 10 baht (esistono anche monete da 1, 5 e 10 satang
Banconote: 10, 20, 50, 100, 500, 1000 baht
Entità emittente: Bank of Thailand (www.bot.or.th)
In circolazione dal:
Tasso di cambio:
11/01/2011 1 EUR = 39,46 THB
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica
¤ • Simboli di valuta
฿ • ₵ • ¢ • $ • ₡ • ₫ • € • ƒ • ₲ • ₭ • L
£ • ₤ • ₥ • ₦ • ₱ • P • R • руб • ₨
៛ • ৲ • S/. • ৳ • R$ • $ • ₮ • ₩ • ¥ • zł • ₴ • ₪
Simboli decaduti
₳ • ₢ • ₰ • ₯ • ₠ • ₣ • Lm • ℳ • ₧ • I/.

Il baht (บาท, simbolo ฿, codice ISO 4217 THB) è la moneta ufficiale della Thailandia. L'emissione della valuta è responsabilità della Banca della Thailandia. Il baht è suddiviso in 100 satang (สตางค์).
Indice [nascondi]
1 Monete
1.1 Annotazioni
2 Banconote
3 Note
3.1 Tassi attuali di cambio per THB
4 Bibliografia
5 Collegamenti esterni
Monete [modifica]

Monete in circolazione (Serie del 2009)([1] - in Thai)
Valore Parametri tecnici Descrizione Anno di conio
Diametro Massa Composizione Dritto Rovescio
1 satang 1 15 mm 0,5 g 99% alluminio H.M. King Bhumibol Adulyadej Haripunchai Temple, Lamphun 1987
5 satang 1 16,5 mm 0,6 g Phra Pathom Chedi, Nakhon Pathom 1987
10 satang1 17,5 mm 0,8 g Phrathat Chungchum Temple, Sakon Nakhon 1987
25 satang 16 mm 1,9 g rame H.M. King Bhumibol Adulyadej Tempio Mahathat, Nakhon Si Thammarat 1987
50 satang 18 mm 2,4 g Wat Phrathat Doi Suthep, Chiang Mai 1987
1 baht 20 mm 3 g acciaio placcato da nichel H.M. King Bhumibol Adulyadej Wat Phra Kaew, Bangkok 1986
2 baht 21,75 mm 4 g bronzo H.M. King Bhumibol Adulyadej Wat Saket, Bangkok 2005
5 baht 24 mm 6 g cupronickel ricoperto da rame H.M. King Bhumibol Adulyadej Wat Benchamabophit, Bangkok 1988
10 baht 26 mm 8,5 g esterno: cupronickel
centro: bronzalluminio H.M. King Bhumibol Adulyadej Wat Arun, Bangkok 1988
Annotazioni [modifica]
Le monete da 1, 5 and 10 satang si incontrano raramente in circolazione [1]. Anche se le monete in satang hanno ancora corso legale alcuni negozi non le accettano.
Le monete più vecchie, alcune delle quali ancora in circolazione, avevano solo i numeri thai, ma le più recenti hanno anche i numeri arabi.
L'emissione standard della moneta da 10 baht ha al rovescio in alto il numero 10 in Braille.
Le monete da 10 baht sono molto simili a quelle da 2–euro in dimensione forma e peso e alcuni distibutori automatici le confodono.[2]
Sono state fatte molte monete commemorative da 1, 5 e 10 baht.
Monete in circolazione:.
25 satang (ottone)
50 satang (ottone)
1 Baht (cupronickel)
2 Baht (plated acciaio) - verrà introdotta presto
5 Baht (cupronickel con copertura di rame)
10 Baht (bimetallica; ottone al centro, cupronickel la corona esterna)
Inoltre in circolazione, ma molto rari vi sono anche le monete da 10, 5, 1 satang in alluminio.
Banconote [modifica]

Le Banconote in circolazione sono:[2]
10 Baht - Arancio (ormai rara)
20 Baht - Verde
50 Baht - Blu (in polimeri)
100 Baht - Rosso
500 Baht - Viola
1000 Baht - Grigio/Marrone

Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo POST è pubblicato sotto licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.

Nessun commento:

Posta un commento