I periodi migliori per visitare la Thailandia variano a seconda delle regioni.
In
generale si può affermare che le regioni del nord, nord-est ed est (le
antiche capitali, Bangkok, la provincia di Kanchanaburi, il parco
nazionale Khao Yai, Pattaya, Ko Chang) sono particolarmente piovose nei
mesi estivi ed è quindi consigliabile recarvisi in novembre/dicembre o
nei primi mesi dell'anno.
Viceversa, i
mesi estivi sono i più indicati per una vacanza nella zona meridionale
del Golfo di Thailandia, a Ko Samui e nelle isole attigue (Ko Tao e Ko
Phangan) dove i mesi più piovosi sono novembre, dicembre e gennaio.
A Ko
Samui venti violenti accompagnati da pioggia intensa spirano da ottobre
a tutto novembre con un graduale miglioramento dopo la prima metà di
dicembre.
Ciò
significa che le piogge diminuiscono ma il vento è sempre forte con
conseguente mare mosso e scarsissima visibilità subacquea.
Anche
una vacanza nelle regioni del Mar delle Andamane (Phuket, Krabi, Phi
Phi Island etc.) è sconsigliabile a novembre mentre nei mesi estivi il
monsone di sud ovest rende il rischio di pioggia molto alto.
Tenete comunque presente che in generale, in Thailandia, l'alta stagione va da metà novembre a fine febbraio.
Nessun commento:
Posta un commento