In
Thailandia nemmeno il cibo è un problema: pollo, carne (in prevalenza
di manzo e maiale) e pesce sono cucinati in mille modi, anche se va
detto che i thailandesi amano la cucina molto speziata...
I vegetariani potranno apprezzare ottime zuppe (anch'esse molto piccanti!) e primi piatti di noodles (tipo di pasta thai) e riso cucinati con verdure di ogni tipo. La zuppa tipica thailandese si chiama tom yam:
è un brodo insaporito con piccanti spezie locali, cucinato in genere
con gamberi e frutti di mare oppure con il pollo. Una zuppa da ricordare
è il tom kha gai, delizioso pollo e funghi, cotto nel latte di cocco, dal sapore acidulo piccante.
Nelle
zone turistiche i nostalgici del cibo occidentale potranno comunque
gustare tutti i piatti tipici della nostra cucina, tra cui persino la
pizza!
Per
quanto riguarda i prezzi, una cena in un ristorante delle località più
turistiche non supererà mai i 10 euro, bevande incluse (birra o acqua,
poichè i vini hanno prezzi esorbitanti essendo tutti di importazione). A
titolo indicativo, si citano i prezzi medi di alcune tipiche pietanze
thai: noodles a base di pollo o pesce: 2 euro; zuppa di verdure
e pesce: 2 euro; cernia o calamari alla griglia: 3 euro; piatto di
carne di maiale con verdure: 2 euro; birra Chang da 60 cl.: 1 euro;
acqua naturale da 1,5 lt.: 25 centesimi di euro.
Si può anche optare per il cibo offerto dalle numerose bancarelle sulla
strada: in questo caso i prezzi sono ancora più a buon mercato (uno
spiedino di calamari costa 25 centesimi di euro) ma l'igiene lascia
talvolta a desiderare.
Diffuse
due catene di supermarket: Seven Eleven e Family Mart. Restano aperte
24 ore al giorno e vi trovate di tutto, anche il telefono e lo sportello
bancomat.
Nessun commento:
Posta un commento