Le isole del golfo meridionale: Ko Samui, Ko Tao e Ko Phangan
aggiornamento: 16/11/2010
A cura di: Stefano Gala
Punto di partenza e di arrivo : KOH SAMUI
Durata del viaggio : 10-15 gg
Mezzo di trasporto : TRAGHETTO
KO SAMUI (prefisso 077)
Ko
Samui è un'isola vasta 280 kmq interamente ricoperta da piante di
frutto. Si raggiunge in aereo da Bangkok (1 ora di volo, circa 3.800
bath a tratta) o in nave da Surat Thani (12/14 ore di pullman + 1 ora di
nave). Il capoluogo dell'isola èNathon, dove ci sono i due moli di
imbarco/sbarco per tutte le destinazioni: dista circa 20 km da Chaweng,
il posto più frequentato sia di giorno (per la sua lunghissima
spiaggia), sia di sera (per la moltitudine di locali notturni). La
piccola cittadina non offre nulla di particolare, ma può essere usata
per sostarvi durante il giro dell'isola, pranzando magari in uno dei
tanti ristoranti presenti. Occorre tener presente ad ogni modo che a
Nathon si trovano molti servizi, quali l'ufficio postale, alcune banche,
l'ufficio d'informazioni turistiche, oltre naturalmente a svariati
negozi.
A
Ko Samui ci sono interessanti posti da vedere: le cascate di Nua
Muang (tra Hua Thanon e Nathon) e Hin Lad (2 km a sud di Nathon),
il Parco nazionale marino Ang Thong (composto da decine di isole
coralline raggiungibili in giornata con gite in barca), Grandpa/Grandma
stones (formazioni rocciose a sud di Lamai, nella spiaggia Ao Bang Nam
Cheut), la baia di Laem Set (con il butterfly garden), Ko
Tan (il principale di una serie di isolotti a sud di Samui raggiungibili
noleggiando una barca). Da non perdere il Sarvi Monkey Centre (1/2 km. a
sud di Ban Phut), dove ci sono gli spettacoli (ore 10.30, 14 e 16;
costo 150 bath) delle scimmie che prendono i frutti dagli alberi.
Interessante anche il promontorio di nord est, lungo il quale si trovano
alcune baie di estrema bellezza: Thong Sai Bay è la più nota, mentre
ThongSon, Narong Bay (la "baia nascosta" e difficilmente raggiungibile)
ed altre sono le più suggestive. Proseguendo ancora verso Chaweng si
incontrerà infine Chaeng Mon Beach, forse una delle più belle
dell'isola.
Le spiagge
migliori dell'isola sono: Bangpo, Maenam, Sunflower, Talingngam, Thong
Krut, Tailing Ngam, Thong Say Bay (a nord dell'isola), Samrong Bay,
Chaweng Mon e Chaweng Noy (a sud di Chaweng). A sud di Chaweng Noi si
trovano alcune calette abbastanza appartate tipo Ao Thong Yang e Ao
Thong Ta Khian, divise da alcuni promontori rocciosi. Da vedere poi le
cascate di Nua Muang costituite da un paio di salti. Il primo è alto
circa 18 metri, mentre il secondo, della lunghezza di circa 80 metri, è
raggiungibile con un soft trekking di circa mezz'ora. Da Ao
Bang Nam Cheut, spostandosi un poco all'interno e lasciando quindi la
strada costiera, si possono visitare due templi, il Wat Samret ed il Wat
Khunaram, il quale conserva la mummia di un monaco morto durante la
meditazione oltre venti anni fa.
Continuando
lungo la strada costiera, dopo Na Thon, s'incontrano altre spiagge non
particolarmente suggestive ma meritevoli di una visita, come la rocciosa
Hat Ang Thong e Ao Bang Po, quest'ultima nella parte nord dell'isola.
Dopodichè si giunge a Mae Nam, una discreta conca sabbiosa abbastanza
lunga e lambita da acque calme e profonde, da cui partono le
imbarcazioni per Ko Phangan ed altre isole dell'arcipelago. A nord est
s'incontra dapprima la stretta spiaggia di Bo Phut, quasi sempre
protetta dai venti, e successivamente Bangrak, una stretta e scura
striscia sabbiosa di circa tre chilometri. Lambita da acque non
particolarmente attraenti, è dominata dal Grande Buddha, una statua
dorata alta circa 12 metri posizionata in cima ad una scalinata su Koh
Faan, un isolotto collegato alla spiaggia da un ponte rialzato.
Per
quanto riguarda il soggiorno, per chi non voglia allontanarsi da
Chaweng, è consigliabile optare per Chaweng Noy Beach, vicina al centro
ma lontano dal caos. Per tranquillità e bellezza è tuttavia
assolutamente preferibile la spiaggia Maenam Beach, non lontano
dall'aeroporto e a soli 5 km. dalla vita notturna di Chaweng: è di gran
lunga la più suggestiva e tranquilla dell'isola e offre possibilità di
alloggio per tutte le tasche. Si consiglia vivamente di soggiornare al
resort Anong Villa (tel. 24.72.56.), che offre spaziosi e confortevoli
bungalow direttamente sul mare a soli 500 bath. Farsi dare il bungalow
n. 4: offre una vista mozzafiato!! In alternativa, si può optare per i
seguenti resort: Cleopatra's Place (800 bath; tel. 42.54.80.); Palm
Point Village (800 bath ; tel. 42.50.95.) e Maenam Resort (1.000 bath;
tel. 42.51.16.).
KO TAO (prefisso 077)
Più
a nord rispetto a Ko Samui e più al riparo dal maltempo proveniente da
est, Ko Tao è un' isola che si presenta con alcune condizioni climatiche
più favorevoli rispetto alla prestigiosa "sorella". Quest'isola, dai
fondali incantevoli e dall'acqua azzurra e cristallina come uno
specchio, si trova a circa 4 ore di barca sia dalla costa (provincia di
Chumpon) che da Samui, e a 1 ora circa da Ko Phangan.
A
Chumpon si può pernottare al porto, dove c'è una guest house dal costo
molto limitato (350 THB circa). I gestori della Guest House sono anche
gli stessi che organizzano i trasporti navali da Chumpon a Ko Tao
utilizzando veloci fuori bordo che coprono i 72 km di distanza in circa 2
ore. Ci sono 4 diversi collegamenti giornalieri per Ko Tao da 4 moli
diversi, tutti fuori dalla città di Chumpon: l'ultima corsa è a
mezzanotte, mentre la prima è alle 7.30. Il viaggio complessivo da
Bangkok dura circa 11 ore (7 ore di pullman fino a Chumpon e poi 4 ore
di barca), qualcosa di più in treno che dovrebbe anche essere un po' più
caro (la 2° classe, senza A/C, costa 200 bath, la 1° classe costa 400
bath). Il viaggio in pullman VIP con A/C costa invece 275 bath (ultime
corse alle 22.30 e alle 23.30 dal terminal sud; forse c'è anche una
corsa alle 14 che costa 150 bath). C'è un pullman che parte da Bangkok
alle 19.30 e arriva a Chumpon alle 5.30, con coincidenza della barca
alle 8.30 e arrivo a Ko Tao alle 10.30. Si tenga conto che il costo
della tratta Chumpon-Ko Tao dovrebbe essere intorno ai 200 bath per il Fishing boat (5/7 ore) e 400 bath per lo Speed boat (2/3 ore). C'è un Fishing boat che
parte a mezzanotte. Per la prenotazione del viaggio, privilegiare le
seguenti agenzie in Khaosan Road: Vista Travel Service; RIS Nathalie
Travel; CFT Tours; Tami Tour.
Una
volta giunti a Ko Tao non bisogna fermarsi lungo le sue due spiagge
principali poste in prossimità del porto d'attracco (Mae Haad e Sairee
Beach) in quanto sono mal tenute e danneggiate dall'incuria dei locali
nonché dei visitatori. Bisogna invece raggiungere le baie che si
nascondono attorno all'isola: tra queste si consiglia Chalok Bankao
Bay (a 4 km a sud del molo, spiaggia molto ricca di hotel e locali anche
per la sera) e soprattutto Sairee Beach, lunghissima spiaggia a qualche
km dal molo di Mae Haad, dove la sera c'è anche molta vita. Da Ko Tao
si può andare con un long tails boat a Ko Nang Yuan: il prezzo è intorno ai 100 bath per persona. Sempre in long tail boat si possono fare giri intorno all'isola alla scoperta di spiaggette isolate (1.000 bath a barca per il periplo dell'isola).
Ci
sono molte possibilità di alloggio sull'isola, che comunque è spesso
completa nei periodi di punta. HOTEL CONSIGLIATI Tropicana Resort
(Chalok Baan Kao beach): bungalow a 300 bath. Tel. 45.61.67. JP Resort
(Chalok Baan Kao beach): 250 bath Porn Resort (Chalok Baan Kao beach) Ko
Tao Cottage (Chalok Baan Kao beach): 660 bath Ko Tao Palace (Sairee
Beach): 1.300 bath. Tel. 456.504/5. Fax: 456.250. Assolutamente il
migliore di tutti!!! KO NANG YUAN(prefisso 077)
In
prossimità di Ko Tao si trova un' attrattiva particolare ed unica. Tre
piccolissime isole, note con il nome di Ko Nang Yuan, sono unite tra
loro da una meravigliosa e scenica striscia argentata di spiaggia
corallina che assume la forma di stella a tre punte. In questa esclusiva
località turistica non ci sono strade e mezzi a motore. La ricettività
alberghiera è limitata a un resort di lusso (Koh Nang Yuan Island: 1.500 bath con colazione inclusa) e a qualche bungalow.
KO PHANGAN (prefisso 077)
Ko
Phangan è raggiungibile con 1 ora di traghetto da Ko Samui (porto di
Bophut) o da Ko Tao. La città principale dell'isola è Thong Sala, dove
vive circa la metà degli isolani e luogo di attracco dei traghetti.
L'isola è ricca di cascate molto belle (Nam Tok Phaeng, Thanprapat e
Thanprawet). Si consiglia la gita Cactus Club's Reggae Magic Boat Trip: costa
350 bath (partenza alle 10.30) e offre il periplo completo dell'isola
con fermate alle belle ed inaccessibili spiaggette di Hat Khuat e Hat
Khor (chiedere al Cactus Club o all'Outback Bar a Haad Rin). Consigliata
una gita alla vicina isola Ko Mae. Evitare per il soggiorno la spiaggia
Haad Drin, troppo incasinata durante le feste del Full Moon Party!
HOTEL CONSIGLIATI Asia Hotel (vicino al molo): 500 bath con A/C. Phangan
Chai Hotel (vicino al molo): 900 bath con A/C. Tel. 37.70.68.
www.iMondonauti.it - iMondonauti.it 2001-2011 alcuni diritti riservati - pIVA 01501720385
Il contenuto di questo testo è pubblicato sotto licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Nessun commento:
Posta un commento