Ragù bolognese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ragù bolognese | |
---|---|
Origini | |
Luogo d'origine | |
Regione | Emilia-Romagna |
Zona di produzione | Italia |
Dettagli | |
Categoria | salsa |
Riconoscimento | P.A.T. |
Settore | condimenti |
Un uso molto comune all'estero del ragù è per condire gli spaghetti (erroneamente chiamati spaghetti alla bolognese, piuttosto comuni nel Nord Europa e venduti perfino in lattina): tale piatto, ormai diffuso anche in Italia, non è certamente da attribuirsi alla cucina bolognese, in quanto gli spaghetti non fanno parte della tradizione emiliana che ha sempre preferito la sfoglia all'uovo, solitamente fresca, rispetto alle paste di semola di grano duro, più tipicamente meridionali e generalmente secche[2].
Indice
La ricetta del ragù bolognese
Nell'ottobre del 1982 la delegazione di Bologna dell'Accademia Italiana della Cucina ha depositato presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna la ricetta ufficiale del ragù bolognese, allo scopo di garantire la continuità ed il rispetto della tradizione gastronomica bolognese in Italia e nel mondo.[3]Note
- ^ Luca Goldoni, Chiaro e tondo, Mondadori, 2007, p. 37.
- ^ http://www.academiabarilla.it/ricette/emilia-romagna/tagliatelle-ragu.aspx Academia Barilla
- ^ http://it.wikibooks.org/wiki/Libro_di_cucina/Ricette/Rag%C3%B9_bolognese
Voci correlate
Altri progetti
Il Libro di cucina di Wikibooks contiene ricette relative a questo argomento.
Commons contiene immagini o altri file su Ragù bolognese
Collegamenti esterni
- Ricetta attualizzata del vero ragù Alla Bolognese Accademia Italiana della Cucina
- Sergio Maria Teutonico Videoricetta del ragù alla bolognese Repubblica.it
Categorie:
| licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia® è un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.
Il contenuto di questo testo è pubblicato sotto licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
| licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia® è un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.
Il contenuto di questo testo è pubblicato sotto licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Nessun commento:
Posta un commento