giovedì 24 ottobre 2013

Panna cotta Luogo d'origine

Panna cotta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Panna cotta
Panna cotta con crema e frutti di bosco
Panna cotta con crema e frutti di bosco
Origini
Luogo d'origine Italia Italia
Regione Piemonte
Zona di produzione Langhe
Dettagli
Categoria dolce
Riconoscimento P.A.T.
Settore paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
 
Panna cotta è un tipo di budino italiano, ottenuto unendo panna, latte e zucchero, miscelandoli con colla di pesce[1] e lasciando raffreddare il tutto. Si tratta di un dolce di origine piemontese, la cui data di nascita viene fatta risalire agli inizi del '900.[2] Attualmente è diffuso in tutta Italia, dove viene generalmente servito con salsa ai frutti di bosco, caramello o cioccolato. Ricette simili a quella della panna cotta si possono trovare in Grecia, Francia e Inghilterra (blanc manger).

Abbinamenti consigliati

Fototeca

Bibliografia

Note

  1. ^ Ricetta Panna cotta - Le Ricette di GialloZafferano.it
  2. ^ Panna cotta
  3. ^ Alta Langa spumante rosato. Acquese. Vini. Vino che si accompagna a dolci da forno e a dolci a pasta lievitata.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Altri progetti

Nessun commento:

Posta un commento