Ogni
viaggiatore degno di questo nome deve sempre avere il massimo rispetto
della cultura e della religione del paese ospitante. Ciò vale
soprattutto nei Paesi dell'Estremo oriente dove esistono norme e
comportamenti dettati da un modello religioso molto diverso da quello
occidentale. E' dunque buona norma evitare di assumere atteggiamenti che
possano ferire od offendere il sentimento religioso dei thailandesi:
indossare abiti appropriati e togliersi le scarpe prima di entrare nei
templi è una delle principali regole a cui attenersi, così come occorre evitare di farsi fotografare vicino alle statue senza testa e di arrampicarsi sulle rovine antiche, qualora non sia espressamente consentito.
Un
comportamento offensivo è anche quello di rivolgere le piante dei piedi
verso le persone. Attenzione quindi quando vi sedete o quando vi fate
fare qualche foto davanti a una statua di Buddha: non vi inginocchiate
dando le spalle e i piedi al Buddha e rivolgendovi alla macchina
fotografica! E' una grande mancanza di rispetto.
Evitate
liti e anche solo di alterare il tono di voce, specie se in pubblico:
restate sempre calmi e sorridete, risolverete certamente al meglio ogni
vostro problema.
Se avrete la fortuna di essere invitati da qualcuno del luogo, ricordate di salutarvi congiungendo le mani davanti al viso(in
pubblico i thailandesi non usano darsi la mano né scambiarsi
effusioni), di non toccare la testa ai bambini, considerata sacra, di
sedervi in presenza di persone anziane.
Nessun commento:
Posta un commento